fbpx

Frico Friulano

5,00

Porzione da circa 160gr

Disponibile su prenotazione. Consegna in 7-10 giorni.

Descrizione

Piatto tipico della cucina friulana è preparato mescolando formaggi latteria con patate friulane. Viene cotto al forno, tagliato e confezionato a mano. Ottimo come sfizioso aperitivo, servito al naturale con crostinio accompagnato da speck, cipolla stufata, funghi, verdure di stagione o una polenta fumante!

Identità

Latte di: Vacca.

Trattamento termico: latte pastorizzato.

Produzione: tutto l'anno.

Famiglia: piatto tipico regionale.

Peso: 160 gr circa.

Territorio

Regione: Friuli.

Paese: Italia.

Provincia: Pordenone.

Sensoriale

Abbinamento Vino: Merlot Aquila del Torre.

Abbinamento Birra: Brown Ale del Birrificio Carrobiolo.

Caratteristiche

Produzione

Piatto tipico della cucina friulana , preparato con una selezione di formaggi della Latteria D’Aviano di diverse stagionature e patate.

Può essere cotto in padella, in forno o al microonde.

Stagionatura

Luogo di stagionatura:

Grado 1:

Grado 2:

Parametri

Composizione: 50% formaggio, 50% patate.

Allergeni: latte e proteine del latte.

Coagulante: caglio.

Energia kCal: 265 - Energia KJ: 1104 – Grassi gr 17.84 - Carboidrati gr 7.54 - Proteine gr 17,83 - Sale gr 1.11

Un pò di storia...

Probabilmente di origine carnica fonti riportano il frico come il pasto tipico dei contadini durante il lavoro infatti era il cibo più comodo da portare con sé sulle montagne e che si conservasse per qualche giorno.

Piatto povero nato da quanto c’era a disposizione, è nato infatti per non sprecare i ritagli di formaggio che avanzano durante il processo di realizzazione delle forme, chiamati strissulis e con i quali, ancora oggi, si preparano piatti gustosi.

Torna in alto