fbpx

Misto capra della Torre

4,90

Forma da circa 280 gr

mappa piemonte

icona coltello lama stretta

 

Descrizione

Formaggio a crosta fiorita, a due latti, dalla pasta molle e dagli aromi intensi.

Se assaggiato giovane avrà una struttura più consistente , da maturo la pasta sarà più cremosa e scioglievole.

 

Identità

Produttore:

Latte di: vacca e capra

Trattamento termico: latte pastorizzato

Produzione: tutto l'anno

Famiglia: pasta cruda, semistagionato, pasta molle, crosta fiorita

Forma: parallelepipeda a base quadrata

Peso (forma intera): 280 gr circa

Territorio

Regione: Piemonte

Paese: Italia

Sensoriale

Aspetto: crosta sottile e vellutata ricoperta  di Pennicilium Candidum

Struttura: pasta molle, umida, color bianco panna, con presenza a volte di occhiatura fine. Con il protrarsi della maturazione la pasta cremifica

Odore: lattico di panna  e burro fresco, leggero animale di vello pulito

Sapore: dolce elevato, salato medio, lieve amaro.. Pasta leggermente adesiva. Mediamente persistente

Abbinamento Vino: : bianco bollicine o champagne

Abbinamento Birra  Stout , Bock  o Porter

Ordine degustazione: posizione centrale

Caratteristiche

Produzione

Il latte viene pastorizzato e la coagulazione è presamica. L a pasta cuda, durante la stagionatura i ceppi di pennicilium innestati al latte si manifestano trasformando la crosta in un velluto bianco

Stagionatura                                                                     

Luogo di stagionatura: Caseificio

Grado 1: dai 25 giorni

Parametri

Composozione: latte vaccino e latte di capra  italiano pastorizzato , caglio e sale.

Allergeni: latte e proteine del latte

Coagulante: caglio

Energia:  kcal: 295- kj: 1224- grassi gr 24 ( di cui saturi gr22)- Carboidrati gr 2.6- Proteine gr 18- Sale gr 1

Un pò di storia...

Incontra i gusti di chi ama sapori decisi ed aromi intensi contributo dei due latti, stagionatura e sviluppo di crosta fiorita.

 

Torna in alto