Descrizione
Pecorino Sardo realizzato completamente a mano; puro latte di pecora di razza sarda cresciuta ed allevata nell’azienda di famiglia. L’affinamento con il vino Cannonau e le foglie della vite nasce da un forte legame con la terra d’origine di questo pecorino. Due prodotti d’eccellenza Sarda si incontrano fondendosi l’uno nell’altro; offrendo sapori e profumi tipici dell’isola.
Identità
Latte di: pecora.
Trattamento termico: latte pastorizzato.
Produzione: tutto l'anno.
Famiglia: pasta cruda, pasta semidura, pecorini, formaggio affinato.
Forma: cilindrica.
Peso (forma intera): gr 5000 circa.
Territorio
Regione: Sardegna.
Paese: Italia.
Provincia: Valle di Cixerri, sud della Sardegna, Cagliari.
Sensoriale
Aspetto: crosta sottile, untuosa e ricoperta di foglie di vite del vino Cannonau.
Struttura: pasta semidura, friabile, color bianco panna, senza occhiatura. Nel sottocrosta pigmenti di colorazione trasferiti dal vino cannonau in cui è stato immerso.
Odore: lattico cotto, vegetale di erba secca ma anche di frutta secca, medio sentore animale. Le foglie di vite del Cannonau conservano buona umidità e trasmettono sentori di mosto tipici.
Gusto: intensità elevata, dolce medio, salato medio, leggermente acido. La struttura è friabile e di buona persistenza.
Abbinamento vino: n.i.
Abbinamento birra: n.i.
Ordine degustazione: posizione finale.
Caratteristiche
Produzione
Formaggio a latte di pecora pastorizzato, inoculo diretto, la cagliata non subisce trattamento termico. Tutte le operazioni vengono eseguite a mano e in azienda, dal conferimento del latte fino alle immersioni nel vino Cannonau. Che vengono eseguite più volte fino al momento in cui, per colore e profumi, il casaro non si ritiene “soddisfatto”. Viene poi avvolto in foglie di vite di vino Cannonau.
Stagionatura
Luogo di stagionatura: caseificio.
Grado 1: dai 120 giorni.
Grado 2 : 240 giorni.
Parametri
Composizione: latte pecora razza sarda pastorizzato, caglio e sale. Vino Cannonau viene usato per le immersioni del formaggio, in croista avvolto in foglie di vite.
Allergeni: latte e proteine del latte.
Coagulante: caglio.
Energia: kcal: 425- kj: 1790- grassi gr 36 ( di cui saturi gr22)- Carboidrati gr 0.08- Proteine gr 27- Sale gr 1.
Un pò di storia...
Formaggio realizzato completamente a mano, attraverso usi e tradizioni tramandati da generazioni. Non solo casari ma anche allevatori, la famiglia Picciau segue la produzione dalla materia prima, allevando le pecore di razza sarda il cui latte viene poi pastorizzato e trasformato in pecorino.
Il pecorino affinato al Cannonau è l’unione di due prodotti tipici della Sardegna, conosciuti e apprezzati in tutto il mondo.