fbpx

Silter dop 2021

13,80

Porzione 300 gr circa

mappa lombardiaicona mucca

icona coltello a goccia_Pavia

 

 

Descrizione

Il Silter è un formaggio a latte vaccino parzialmente scremato, crudo, stagionato oltre i 100 giorni e proveniente dalla Val Camonica e Sebino Bresciano.
Una dop lombarda poco conosciuta ma capace di raccontare usi e costumi di un territorio. Tra gli aromi spicca il tostato, il legno e la farina di castagne. Piacevolmente piccante.

Mappa provenienza: ITALIA Lombardia

Identità

Produttore:

Latte di: Vacche di razza Bruna Alpina, Pezzata Rossa e Grigia

Trattamento termico: latte crudo

Produzione: tutto l’anno

Famiglia: pasta semicotta, pasta semidura, stagionato

Forma: cilindrica

Peso (forma intera): 10-16 kg circa

Territorio

Regione: Lombardia

Paese: Italia

Provincia: Brescia

Sensoriale

SENSORIALE

Aspetto: crosta liscia, untuosa, dura color giallo paglierino intenso.

Struttura: pasta dura, rigida. Solubilità media. Giallo paglierino con un sottocrosta più intenso

Odore: Burro cotto, frutta secca tostata e farina di castagne.

Sapore: intensità alta, dolce medio-alto, salato medio, acido medio, amaro poco percepito o assente.

Abbinamento Vino:

Abbinamento Birra:

Ordine degustazione: posizione finale

Caratteristiche

Produzione

Il latte può provenire da una o più munte e deve essere parzialmente scremato per affioramento naturale della panna. Dopo il riscaldamento a 36-40 °C, deve essere addizionato il caglio di vitello e, una volta ottenuta la coagulazione, si deve procedere alla rottura del coagulo fino ad ottenere grani di pasta delle dimensioni da un grano di riso ad un chicco di mais. Subito dopo, si deve procedere al riscaldamento della cagliata mantenendola in agitazione, portandola a temperatura di cottura compresa tra 46 °C e 52 °C. Nelle prime 12 ore dalla messa in fascera avviene la marchiatura all’origine sullo scalzo con apposita fascetta a rilievo.

Stagionatura                                                                     

Luogo di stagionatura: Grotta naturale

minimo 100 giorni

Parametri

Composizione: latte vacca crudo italiano, sale ,caglio.

Allergeni: lattosio e proteine del latte

Coagulante: caglio

Energia:  kcal:322- kj: 1334- grassi gr 29. ( di cui 22 gr saturi) - Carboidrati gr< 1- Proteine gr 14.3- Sale gr 1.3

Un pò di storia...

Il Silter è un formaggio a latte vaccino parzialmente scremato, crudo, stagionato oltre i 100 giorni e proveniente dalla Val Camonica e Sebino Bresciano. Una dop lombarda poco conosciuta ma capace di raccontare usi e costumi di un territorio.
La crosta è dura così come la pasta che si presenta al tatto rigida, poco elastica. Il sapore è dolce e una leggera nota amara accompagna il finale.
Tra gli aromi spicca il tostato, il legno e la farina di castagne. Piacevolmente piccante.

Torna in alto