Descrizione
Formaggio a pasta semidura a crosta naturale, stagionato dai due mesi in su in cantine di roccia. Il latte è ottenuto da capre allevate al pascolo nel parco naturale du Verdon
Produttore:
Latte di: capra
Trattamento termico: latte termizzato
Produzione: tutto l'anno
Famiglia: pasta cruda, semistagionato
Forma: cilindrica
Peso (forma intera): 5000 gr circa
Territorio
Regione: Parc natural du Verdon
Paese: Francia
Sensoriale
Aspetto: crosta spessa ma ancora elastica ,vellutata e screziata di molti colori: da una base grigio/crema al marrone più intenso, bianco, giallo.
Struttura: pasta semidura, elastica, . Occhiatura presente, diffusa, localizzata a centropasta. Solubilità elevata
Odore: lattico, yogurt, vegetale fungo e sottobosco, cantina. Mediamente intenso
Sapore: intensità media. Aromi di yogurt, leggero agrumato, note ircine eleganti.
Abbinamento Vino: vini bianchi, secco e giovane. Tipo Roero Arneis
Abbinamento Birra: Blanche o leggere in genere tipo Pils
Ordine degustazione: posizione centrale
Caratteristiche
Produzione
Il latte di capra viene termizzato e inoculato di fermenti lattici. Dopo l’aggiunta di caglio si ottiene e una cagliata che non subisce alcun trattamento termico. Messa negli stampi viene poi pressata, salata e infine il formaggio posto a stagionare in grotta. In questo periodo, lungo almeno 2 mesi viene spesso rivoltato.
Stagionatura
Luogo di stagionatura: Grotta naturale
Grado 1: dai 90 giorni
Parametri
Composizione: latte capra termizzato, sale ,caglio.
Allergeni: lattosio e proteine del latte
Coagulante: caglio
Energia: kcal:347- kj: 1437- grassi gr 29. ( di cui 20 gr saturi) - Carboidrati gr 1,4- Proteine gr 20- Sale gr 2,1